Spettacoli Commedie Italiane
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
Per favore accedi o crea un account

Password dimenticata

Dalla Parte Della Cicala – Vita Di Rodari

1h 14m

Di Veronica Liberale

In occasione del centenario dalla nascita, lo spettacolo ripercorre la vita di Gianni Rodari, l’unico italiano vincitore del premio Andersen, il nobel della Letteratura per ragazzi.

Rodari, ricoverato in un ospedale, aspetta di essere destinato al suo reparto. L’infermiera che lo accoglie, lo esorta a parlare della sua vita, porgendogli una valigia da cui escono parole. Così – come nella “Grammatica della fantasia” da lui teorizzata – queste parole nella sua mente smuovono ricordi e immagini. La prima parola è “forno” e subito siamo catapultati negli anni della sua infanzia ad Omegna con il padre fornaio. Poi l’ingresso in seminario, la guerra, il lavoro come maestro elementare, l’impegno politico e la carriera giornalistica. L’incontro con Maria Teresa Ferretti, che diventerà sua moglie e la nascita di sua figlia. Fino ad arrivare, quindi, alla parola più importante che diventerà fondamentale per la sua futura carriera: la parola “bambini”. Il tutto raccontato con un alternarsi di momenti divertenti e poetici, surreali, ironici e drammatici, com’era l’uomo Rodari. Un’artista che riusciva con una filastrocca a smuovere le coscienze e che un giorno chiedendo scusa alla favola antica, prese le distanze dall’avara formica dichiarandosi dalla parte della cicala “che il più bel canto regala!”.

Attori: Marco Zordan, Veronica Liberale
Regista: Fabrizio Catarci
Genres / Categories: Commedie Italiane, Le Novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bilancia Produzioni

L’unica piattaforma dedicata alla diffusione della Commedia, un genere teatrale che affonda le sue radici nella tradizione italiana. Se sei un teatro, una produzione, un autore e ti occupi di commedie, contattaci ed entra a far parte del progetto. Mettiamo in rete il Teatro Made-in-Italy.

Seguici sui Social

© Spettacoli Commedie Italiane 2023